Tornata da un fine settimana in Sicilia, con una borsa piena di spezie, pistacchi, mandorle e ogni bontà locale, ho trovato il nostro pero pieno di frutti maturi, a quel punto non potevo che pensare ad una ricetta per una crostata golosa.
Ho evitato la farina di grano, perche sto cercando di diminuirne il consumo, preferendo altre farine altrettanto gustose e piene di fibre, minerali e vitamine. Infatti, in questa ricetta uso la farina di farro che contiene una grande quantità di proteine, vitamina B, potassio e fosforo. Insieme alla farina di mandorle crea una base ottimale per una crostata sana e biscottosa.
INGREDIENTI:
PER LA BASE
180gr di mandorle
50gr di amido di mais
100gr di farina di farro
50gr di miele (oppure sciroppo d’agave, sciroppo d’acero o sciroppo di malto di riso)
un pizzico di sale
1/4 cucchiaino di vanillina
1 cucchaio di buccia di arancia grattugiata (io ho usato le mie bucce essicate durante l’inverno)
PER LA FARCIA
250gr di ricotta*
1 cucchiaio di miele (oppure sciroppo d’agave, sciroppo d’acero o sciroppo di malto di riso)
1/4 cucchiaino vanillina
1 pera
succo di 1/2 limone
1 cucchiaio di grappa
30gr di pistacchi tritati
RICETTA:
La prima cosa da fare è tagliare a cubetti la pera e farla riposare in una ciotola con il succo del limone, la grappa e la vanillina e lasciare riposare il più possibile, se potete anche una notte intera.
Tritare le mandorle facendola diventare una farina, mischiare tutti gli ingredienti per la base fino ad ottenere un impasto composto, se nn è composto aggiungere dell’acqua o del miele. Stendere su una teglia antiaderente da crostata, preferibilmente con i bordi staccabili. Infornare nel forno a 180° per circa 15 minuti. Lasciare raffredare.
Per la farcia, mischiare la ricotta con il miele creando una crema morbida e aggiungere le pere.
Una volta creata la crema alla ricotta, aggiungerla alla base, ormai fredda.
Tritare i pistacchi e cospargerli sopra coprendo la ricotta.
laciar riposare un’ ora in frigo
ARTICOLO CORRELATO: Biscotti sfiziosi con due ingredienti
*Questa ricetta non è vegana visto che contiene ricotta ma può essere sostituita da tofu morbido e frullato insieme alla pera. eliminate il miele e usate una delle opzioni citate negli ingredienti.